Madsen Astera2 è un audiometro clinico all’avanguardia che consente di lavorare con precisione, flessibilità ed efficienza. Sia che tu lavori in una grande struttura sanitaria o in un piccolo ambulatorio, questo audiometro ad alta frequenza offre una gamma completa di test audiometrici.
Con le modalità di test dedicate agli acufeni e pediatria, il tuo studio risulterà all'avanguardia. Potrai ottimizzare il tuo lavoro ed effettuare il test degli acufeni e il test audiometrico tonale puro con efficienza e precisione. Potrai gestire i dati utilizzando il software integrato Otosuite, in modo da condividere, memorizzare e comunicare i dati con Noah e con le Cartelle Cliniche Elettroniche (EMR).
Prova l'audiometria ad alta frequenza oggi stesso!
Un audiometro PC-based che renderà il tuo centro più efficiente

Audiometro clinico con modalità di test specifiche
Madsen Astera2 ti offre nuove possibilità per supportare i tuoi pazienti. Puoi usarlo come audiometro pediatrico. Per effettuare una valutazione degli acufeni. O per entrambi. Qualunque sia la tua specializzazione, Madsen Astera2 ti
offre gli strumenti necessari per ottenere l'eccellenza. Ecco cosa offre Madsen Astera:
- quesiti utili per la valutazione di acufeni (THI, THS, TFI) perfettamente integrati, che ti permettono di archiviare, esaminare e condividere i dati durante l'esame
- Test psicoacustici come confronto di pitch e loudness, livello minimo di mascheramento (MML) e inibizione residua (RI)
- Test speciali come il test TEN e il test SAL.


Un audiometro flessibile che permette di focalizzarti sui tuoi pazienti
Flessibile e facile da usare, Madsen Astera2 può essere utilizzato in tre modi diversi: tramite il pannello di controllo opzionale, tramite un mouse collegato al PC o direttamente su uno schermo tattile in base alle proprie esigenze e all'ambiente clinico.
Il nuovo pannello di controllo Sunshine™ con icone grandi e semplici offre la possibilità di passare da una visuale classica allo schermo tattile, rendendo ancora più facili le operazioni di routine, come i test audiometrici.
Scopri cosa possono fare per te un audiometro PC-based e il software Otosuite
Madsen Astera² rende più efficiente il tuo centro. Al centro c'è il software Otosuite che integra tutte le funzioni in un unico sistema. Puoi passare agevolmente dall'audiometria alla video otoscopia, agli OAE clinici, alla timpanometria e al PMM. Può memorizzare, condividere e comunicare tutti i dati appartenenti all'universo software Otosuite o integrarsi direttamente con NOAH e con cartelle cliniche elettroniche (EMR). Grazie ai frequenti aggiornamenti software, il tuo audiometro non sarà mai vecchio. Potrai aggiornarlo con nuove modalità di test ogni volta che è necessario, ed accedere a nuove funzionalità per le modalità di test esistenti, mano a mano che si rendono disponibili.
Contatta un rappresentante Natus per richiedere una dimostrazione oggi stesso! Scarica la brochure per maggiori informazioni.

- Due canali separati e identici
- Intervallo di frequenze:
- Conduzione aerea
- Cuffie TDH39: Frequenze standard: 125 - 12500 Hz
- Cuffia HDA 300: Frequenze standard: 125 - 20000 Hz
- Cuffie a inserto Natus: Frequenze standard: 125 - 8000 Hz.
- Conduzione ossea: Frequenze standard: 250 - 8000 Hz.
- Campo libero: Frequenze standard: 125 - 20000 Hz
- Stimolo rumore FRESH*: 125 - 20000 Hz
- Mascheramento NBN: Disponibile per l'intero intervallo di frequenze
- Conduzione aerea
- Risoluzione frequenza
- 1/6, 1/12, 1/24 e 1/48 di ottava e 1 Hz <0/>(è possibile memorizzare fino a 24 punti per ciascuna curva di audiometria)
Leggi la scheda tecnica di Madsen Astera² per le specifiche complete.
- LIPread™
- Pediatria
- Acufeni
- Test TEN
- Békésy
- QuickSIN™
- ABLB
- SISI
- Stenger
- Decadimento del tono
- Weber a frequenza multipla
- Differenza livello di mascheramento (MLD)
- Alta frequenza 20 kHz
- Lüscher/DLI (Difference Limen Intensity)