Gli strumenti per il controllo e la gestione dei disturbi causati dall'acufene

Gli strumenti per il controllo e il supporto ai pazienti con disturbi legati all’acufene

Una guida dello specialista per supportare il percorso del paziente.

 

Individua quali sono gli strumenti, i consigli e i  trucchi per supportare i pazienti con disturbi legati all’acufene.

⇒ Articoli sull'acufene
⇒ Fase 1. Valutazione degli acufeni
⇒ Fase 2. Valutazione dell’acufene
⇒ Fase 3. Gestione dell'acufene
⇒ Cura dell’acufene: Cosa c’è da sapere

Tinnitus Toolbox

Benvenuti, qui è possibile trovare informazioni sull’acufene e sui molti metodi con i quali puoi aiutare i tuoi pazienti a gestire i loro sintomi e a vivere una vita più felice.

Guarda all’interno e scopri le tre fasi per una valutazione completa degli acufeni, tra cui:

  • Articoli sull’acufene 
  • Importanza di una valutazione dell'udito quando si parla di gestione dell'acufene
  • Come quantificare e gestire i sintomi dell'acufene, e
  • Cosa devi sapere sulla cura dell'acufene

Pur essendo molto articolato lo studio e l’individuazione dell’acufene e delle sue origini, ci sono molti modi per aiutare i tuoi pazienti. Comincia ad indagare oggi su cosa puoi fare per aiutare i tuoi pazienti affetti da acufene.

Ci sono molte ipotesi sulla causa dell'acufene, come quantificarlo e come trattarlo. Aiuta i tuoi pazienti a capire cosa è vero e cosa non lo è, imparando quali altri sintomi non legati all'udito spesso accompagnano l'acufene e come i pazienti vivono il disturbo. 

 

Articoli sull’acufene

Fatti sull’acufene

 

Fase 1. Valutazione degli acufeni

I protocolli di una buona pratica clinica (GCP) possono diventare standardizzati durante l'esecuzione di misurazioni a frequenze specifiche nell'utilizzo di segnali specifici. Tieni traccia di queste misurazioni con Otosuite® per garantire che i test dell'udito vengano eseguiti secondo il protocollo definito.

Il primo passo nella valutazione dell'acufene è una valutazione completa dell'udito, a partire dall'anamnesi. I sintomi dell'acufene possono essere un segnale per altre malattie gravi e potrebbe essere necessario un controllo successivo. Scopri cosa sono e come si presenta una valutazione audiologica con le alte frequenze.

Bandiere rosse dell'acufene

New call-to-action

 

Fase 2. Valutazione dell’acufene

La valutazione dell’acufene è la seconda fase della diagnosi. Viene eseguita dopo la valutazione audiologica. La quantificazione dei sintomi dell'acufene, mediante misurazioni soggettive e oggettive, aiuta a documentare la presenza  dell’acufene nel paziente e ad instaurare un rapporto di fiducia con lui. Le informazioni dei questionari possono anche fornire una linea di base iniziale di come il paziente sta affrontando il problema, durante e alla fine del tempo trascorso con te. Per maggiori informazioni relative ai contenuti sulla valutazione dell'acufene, clicca qui.

Otosuite fornisce un punteggio automatico attraverso un questionario digitale che acquisisce e riassume rapidamente i risultati, consentendo un facile confronto nel tempo. Con una frequenza precisa superiore a 8.000 Hz, è un metodo accurato per acquisire i dati audiologici e per aiutare a ottimizzare il percorso del paziente.

Valutazione dell’acufene

 

Fase 3. Gestione dell'acufene

Fase 3. Gestione dell'acufene

Ci sono molte opzioni disponibili per aiutare i nostri pazienti una volta che hai valutato e documentato i sintomi dell'acufene. Puoi usare queste opzioni individualmente o insieme a seconda del paziente e della gravità.

 

Cura dell’acufene. Cosa c’è da sapere

Cura dell’acufene. Cosa c’è da sapere

Una valutazione completa degli acufeni offre a te e al tuo paziente molti vantaggi, tra cui migliori strategie di comunicazione, la rassicurazione del paziente confermando l’esistenza del disagio causato dall’acufene, così come una base per il trattamento. Scopri gli strumenti di valutazione e di applicazione dell'acufene a tua disposizione per aiutare i tuoi pazienti a gestire i loro sintomi.

 

Fonti:

Tinnitus Patient Management for Today’s Audiologists (Audiology Today, marzo/aprile 2015)
https://www.audiology.org/system/files/TinnitusPatientManagement4TodayAudiologists.pdf

The Tinnitus Toolbox Guide to Support the Full Patient Journey (Hearing Review, maggio e giugno 2017)
http://www.hearingreview.com/2016/04/the-tinnitus-toolbox-guide-to-support-the-full-patient-journey/
http://www.hearingreview.com/2016/05/tinnitus-toolbox-guide-support-full-patient-journey/

Valutazione e consulenza: An Essential Part of Tinnitus Patient Care (AudiologyOnline, ottobre 2015)
http://www.audiologyonline.com/interviews/evaluation-and-counseling-essential-part-15476

British Tinnitus Association:
https://www.tinnitus.org.uk/Pages/FAQs/Category/what-is-tinnitus